Crespi d'Adda

Crespi D Adda

Crespi d Adda
Durata
2 ore
Numero partecipanti
max 50
Ingressi a pagamento
nessuno
Distanza da Bergamo
18 km

Sorto nel 1878 e ampliato nei decenni successivi, il villaggio operario di Crespi d'Adda è la punta sud dell'Isola Bergamasca.
La fabbrica di Crespi, cotonificio, è stato il primo nucleo e il cuore pulsante del Villaggio, al quale ha grandezza e ricchezza.
Il villaggio operaio si sviluppa attorno alla fabbrica (a partire dai primi Palazzotti e dal Castello dei Crespi, per volontà di Cristoforo Benigno Crespi), ma è il figlio Silvio Crespi a "arricchirlo" con servizi, edifici e vita di società e a portarlo ad essere un fiore all'occhiello e un villaggio moderno e all'avanguardia, seguendo i suoi ideali da imprenditore illuminato. Egli infatti fa costruire le nuove case operaie e tutti i servizi necessari alla vita del cittadino, dal dopolavoro, al lavatoio, alla chiesa, ai bagni pubblici, al cimitero. Sorgono in seguito le villette per impiegati e capireparto e le ville dei dirigenti.
Il villaggio è ancora oggi abitato e la fabbrica proprietà privata. La visita guidata si svolgerà quindi all'esterno, andando a toccare i vari servizi che caratterizzano Crespi attraverso una passeggiata per questo villaggio patrimonio mondiale unesco, dove si respira ancora un'atmosfera di altri tempi, quando però i servizi offerti erano già di alto livello.