Sotto il Monte San Giovanni XXIII


Durata
2 ore e 30Numero partecipanti
max 50Ingressi a pagamento
eventuali 3 euro per casa nataleDistanza da Bergamo
20 kmSotto il Monte Giovanni XXIII è conosciuto in tutto il mondo per avere dato i natali a Angelo Giuseppe Roncalli, futuro Papa Giovanni XXIII.
Ancora oggi i nomi delle vie del paese sono legati al Papa: da viale Pacem in Terris, sua enciclica, a Via Rebuzzini, parroco di quando era bambino, a via Zaverio Roncalli, il prozio suo padrino del Battesimo.
A Sotto il Monte visiteremo i luoghi giovannei legati alla figura del Papa della Bontà e che ancora parlano di lui: la Casa Natale, con la stanza dove è nato e dove ha vissuto i primi anni di vita, ai tempi proprietà dei conti Morlani, dei quali i genitori erano mezzadri; la Chiesa di Santa Maria di Brusicco, dove il Papa è stato battezzato e dove si conserva ancora il fonte battesimale; Cà Maitino, la casa del Papa dove ha alloggiato 1925 al 1958 ogni volta che tornava a Sotto il Monte e oggi adibita a casa dei ricordi con tanti oggetti che parlano di Papa Giovanni; la chiesa parrocchiale, risalente al 1912.